Vengono utilizzate in particolare in impianti che processano materiali ad alta temperatura, quali ad esempio quelli per l’asfalto.
Le reti sono costituite da fili di acciaio tenuti alla giusta distanza da assiemature anch’esse costituite da fili di acciaio.
Vengono utilizzate in particolare in impianti che processano materiali ad alta temperatura, quali ad esempio quelli per l’asfalto.
Le reti sono costituite da fili di acciaio tenuti alla giusta distanza da assiemature anch’esse costituite da fili di acciaio.
Le assiemature vengono normalmente realizzate in posizione tale da corrispondere alla posizione delle traverse del vaglio.
A corredo di eventuali ordinazioni è necessario specificare, oltre alle misure del piano vagliante, le distanze delle traverse di appoggio ed il sistema di tenditura (longitudinale o laterale).
In questo tipo di rete le ondulazioni dei fili sono sullo stesso piano di quello vagliante.
Ciò da luogo a delle aperture approssimativamente quadrate, aventi lato proporzionale al passo di ondulazione filo.
Le TEXO-CAR garantiscono con questa forma di apertura una esatta calibratura delle varie pezzature.
È un ulteriore passo avanti nella tecnica della vagliatura perché con queste reti si elimina quasi completamente l’intasamento per effetto di vibrazioni ed oscillazioni diverse dei profili longitudinali dovute alla differenza di diametro.
Le TEXO-TRI si differenziano dalle TEXO-CAR per la luce triangolare ottenuta alternando ai fili ondulati un filo diritto di maggior diametro.